Amici e amiche volevo segnalarvi questo simpaticissimo Tavolino da balcone che ho scoperto sul sitoDmail dedicato agli oggetti introvabili. Come viene descritto sul sito si tratta di: un comodo tavolino che si fissa in un attimo alla ringhiera, e sostiene fino a ben 15 kg di peso. Realizzato in PP e acciaio inossidabile,
è perfetto per godersi al meglio il tuo spazio esterno, anche se di
piccole dimensioni! Dim. (L x H x P) 52,5 x 4,5 x 40,5 cm ca.
Caratteristiche Tecniche
Peso
: 1700 gr
Peso con confezione
: 2585 gr
Altezza
: 40.5 cm
Larghezza
: 52.5 cm
Profondità
: 4.5 cm
Materiale
: polipropilene, acciaio inossidabile
Il suo costo è di € 29,90 . Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare il sito Dmail
Amici e Amiche per tutti gli amanti del melafonino il mitico Iphone della Apple e i collezionisti di magneti per il frigorifero, ecco a voi dei simpatici magneti che richiamano per forma e colori le applicazioni dell' Iphone.
Dalle dimensioni: 20 x 20 mm circa , potete utilizzarle sul frigo o qualsiasi pannello di metallo, per conservare i vostri promemoria.
Simpatica idea da utilizzare anche in ufficio . :-)
Potete acquistarli sul sito giordanoshop , al costo di € 9,99 .
Amici e amiche sul sito Nelsen , ho scoperto un simpaticissimo articolo su come realizzare delle candele con : Cera, sabbia e argilla.
Vi ripropongo l'articolo per intero in modo tale da prendere spunto per poterle realizzare ;-)
MAGIE DI SABBIA E ARGILLA
Sabbia e argilla sono gli ingredienti fondamentali del nostro viaggio, tra mari e deserti. Ecco come realizzare delle affascinanti e suggestive candele decorative, composte solamente di sabbia, cera ed argilla verde.
Creatività con l'argilla
L'argilla oggi è molto economica e diffusa, si trova in tutti i negozi d'arte e hobby. Se si compera l'argilla in busta richiudibile, basta tenerla ben chiusa e spruzzarla con acqua. Basta un pizzico di impegno e buona volontà per fare esperienza con le diverse tecniche di manipolazione e i vari materiali. Sarà molto divertente poi dare libero sfogo alla propria creatività e manualità.
FASE 1: CREARE IL VASO
La prima fase della nostra composizione consiste nel creare un vaso, un piedistallo o un piatto fondo per contenere le nostre candele di sabbia. Per farlo possiamo utilizzare l'argilla naturale, o, in alternativa, le paste sintetiche color terracotta che si trovano in commercio.
Come fare
Crea dei serpentelli d'argilla secondo il metodo di lavorazione a colombino. Si tratta di "salamini" d'argilla di vario spessore che vengono sovrapposti uno sull'altro e di volta in volta plasmati per lisciare le pareti.
Crea con l'argilla la base del vaso a cui poi verranno aggiunti i serpentelli per creare la parete
Liscia e unisci i serpentelli utilizzando in questo caso una spatola, molto efficaci risultano essere anche le dita della mano.
Liscia per bene il vaso, anche se rimane qualche imperfezione non importa, il vaso avrà un aspetto più 'rustico', dopodichè lascia essiccare finché non si sarà indurito.
FASE 2: ILLUMINARE LA TAVOLA CON MAGIA
Ecco una originale idea per decorare la sala da pranzo in una serata particolare tra amici, un tocco di stile che richiama il fascino del mare, del deserto, delle conchiglie e della sabbia finissima.
Scopri tutti i passaggi ed i trucchi per creare delle suggestive candele ispirate ad un'antica tradizione orientale che voleva la cera sciolta al calore dei falò e versata nella sabbia scavata.
Ecco come creare delle suggestive candele, per una notte magica che richiama il fascino del mare, del deserto, delle conchiglie e della sabbia finissima.
OCCORRENTE
Contenitori capienti di diverse dimensioni
Bicchieri di diverse misure
Sabbia possibilmente non finissima
Cera di diversi colori
Stoppini
Un pentolino
REALIZZAZIONE
Riempi un contenitore capiente con la sabbia, bagnala abbondantemente con dell'acqua quindi pratica uno scavo di forma regolare con un bicchiere o una ciotola.
Sciogli la cera in un pentolino, quando è molto calda versala nella sabbia scavata. La cera bollente a contatto con la sabbia si raffredda immediatamente e i granelli di sabbia si incollano tra di loro creando un involucro.
Lascia raffreddare per circa un'ora e nel frattempo pratica un foro centrale quando la consistenza della cera sarà tale da tenere dritto lo stoppino.
Lascia asciugare per qualche ora, poi infila una paletta nella sabbia e solleva la candela. Scuotila bene per eliminare l'eccedente e ponila in un piattino di ceramica o terracotta.
Amici e amiche navigando sul web ho scoperto un sito straordinario sul mondo delle candele del sapone , si chiama candletech . Su questo sito è possibile trovare foto e spiegazioni su come realizzare una candela o un porta candela fai da te , mi è sembrata una cosa molto interessante ed ho deciso di postare tutto passo per passo sul mio Blog , in quanto le candele rappresentano un oggetto indispensabile per le nostre case.
Come Realizzare una candela o un porta candela secondo candletech
Materiali:
Palloncini
Paraffina
Due pentolini (come quelli che di solito usate in cucina per sciogliere il cioccolato a bagnomaria)
Procedimento
1.Mettere la paraffina nel pentolino e lasciarla sciogliere a bagnomaria. Fare in modo che la paraffina si sciolga ad una temperatura ideale intorno agli 80-82 gradi e cercare di mantenerla costante per poterla lavorare bene.
2. Riempire un palloncino con acqua tiepida.
3. Immergete il palloncino riempito con acqua tiepida , nella paraffina sciolta fino al livello dell'acqua del palloncino.
Non immergete il palloncino nella paraffina oltre il livello dell'acqua poichè ciò ne causerebbe la rottura.
4.Tenere il palloncino nella paraffina per pochi secondi, e poi, lentamente, tiratelo fuori.
Immergete il palloncino per altre due volte , concedendo un pò di tempo tra una immersione e l'altra per lasciare raffreddare la cera.
5. Poi poggiate il palloncino su della carta da forno
assicurandosi che sia a livello , ciò creerà il fondo della candela.
6. Se volete creare una candela con spessore maggiore ,
immergete di nuovo il palloncino nella paraffina per altre 3 volte , poi poggiatelo ancora sulla carta da forno e lasciate raffreddare .
7.Quando la cera sarà completamente raffreddata, mettete il palloncino su di un lavandino , facendo attenzione agli occhi , bucate lo con uno spiedino e lasciate gocciolare l'acqua al suo interno. Eliminate dalla candela i frammenti palloncino.
8. Poggiate la candela ottenuta a testa in giù su di
un foglio di carta da forno riscaldato con il calore della fiamma del fornello , in questo modo otterrete il bordo della candela.
9. Se volete colorare la candela potete aggiungere del colorante alla paraffina quando viene sciolta a bagnomaria.
Seguendo questa semplice procedura otterrete:
1) Un porta candela al cui interno potrete inserire una piccola candela da accendere.
2) Una candela in cui inserire uno stoppino e riempire con altra paraffina , per poi accendere direttamente.
Inoltre inserisco il video in cui potrete vedere altri dettagli su come realizzare questi oggetti.
La trovo un'idea molto carina e divertente , non ci resta altro che metterci all'opera e realizzare la nostra candela o porta candela ^___^
Amici e Amiche se volete rivitalizzare il rivestimento delle vostre sedie e poltrone ecco per voi una simpatica idea che stà prendendo voga in questo periodo, si tratta di rivestire le nostre sedie e poltrone con la lana colorata.
potrete trovare dei modelli da poter scaricare e realizzare.
Ecco alcune foto delle possibili creazioni.
In modo semplice ed originale potrete personalizzare il vostro arredamento. Se qualcuno di voi realizza un copri sedia o copri divano , inviatemi le foto in modo da pubblicarle su Casasplendente.